IMPRESSUM

Infinity - Ente di Formazione Organizzazione no-profit

Una fondazione di stampo internazionale con l’obiettivo di creare nuove opportunità di ricerca, studio e formazione per lo sviluppo del capitale umano.

L’inaugurazione è avvenuta a Montecarlo, nel Principato di Monaco, nel settembre 2019, con una cerimonia ufficiale alla presenza di innumerevoli personalità monegasche, cinesi e italiane.

La sede operativa di Infinity Foundation è a Lecce e da qui si snoda tutta la sua attività, tanto da aver ottenuto anche l’accreditamento come ENTE DI FORMAZIONE della Regione Puglia ufficializzato con determina N. 1203 del 2.07.2020.

 

 

Il primo obiettivo è Life Long Learning.

 

Vogliamo assicurare a tutti i soggetti in formazione un supporto efficace ed efficiente, affinché possano valorizzare e potenziare la loro professionalità nei diversi ambiti e settori professionali.

Operiamo nel settore della Progettazione, Gestione e Consulenza dei fondi comunitari, sia a gestione diretta (Programmi Erasmus Plus, Cosme, Europa Creative, ecc.) che a gestione indiretta (POR-FESR, POR-FSE, POR-PSR).

Ad oggi, le iniziative di Infinity Foundation sia nel campo della formazione, SIA della ricerca, che della cittadinanza attiva sono innumerevoli, ne citiamo solo alcune:

 

 

Fumettistica

Grazie alla collaborazione con Jean-Pierre Dirick, disegnatore di fama internazionale, è stata creata una collana di fumetti “INCHIESTE DELL’ISPETTORE FIDO” volta alla sensibilizzazione verso la tutela dell’ambiente, contro lo spreco alimentare, contro il bullismo e verso il rispetto degli animali. La collana è visibile sul nostro sito  Attraverso questa attività abbiamo realizzato progetti nelle scuole del territorio con il finanziamento della Regione Puglia, coinvolgendo studenti e docenti. L’ ultimo progetto “Diventa Nutrition Coach” è stato realizzato presso l’I.C. di Veglie attraverso il quale è stato possibile sensibilizzare “dal basso” contro lo spreco alimentare e donare loro il fumetto “Mangiume”, il più richiesto tra tutta la collana.

 

 

Attività di ricerca scientifica

Studi sulla sanificazione disinfezione ambientale per contribuire al miglioramento della situazione pandemica attuale.

 

 

 Premi INTERNAZIONALI

Un’altra iniziativa di stampo internazionale della fondazione è, invece , il premio “Arte, Scienza e Coscienza” dedicato a coloro che hanno saputo distinguersi in ambiti differenti tra loro, ma convergenti verso il progresso umano sia dal punto di vista scientifico, sia da quello artistico ed etico. Il premio è giunto alla 13esima edizione. Dal 12 ottobre 2008 il premio è sempre stato itinerante, toccando importanti città e luoghi come New York, Praga, Principato di Monaco, San Pietroburgo, Milano, Lecce e Genova. Tra i premiati ne citiamo solo alcuni: gli astronauti Umberto Guidoni e Paolo Nespoli, il divulgatore scientifico Luigi Bignami, Andrea Bocelli, Albano Carrisi, e il 21 aprile 2021 il premio è stato assegnato all’Architetto Renzo Piano per la realizzazione del nuovo ponte “Morandi”.

Titolo Paragrafo #1

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Etiam eu arcu urna. Suspendisse ut urna nec quam gravida suscipit a non purus. In sem dolor, faucibus vitae varius sed, blandit vitae velit.

Titolo Paragrafo #2

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Etiam eu arcu urna. Suspendisse ut urna nec quam gravida suscipit a non purus. In sem dolor, faucibus vitae varius sed, blandit vitae velit.

Titolo Paragrafo #3

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Etiam eu arcu urna. Suspendisse ut urna nec quam gravida suscipit a non purus. In sem dolor, faucibus vitae varius sed, blandit vitae velit.